Semantic Radio

Overview
Semantic Radio è un progetto dedicato a ripensare la fruizione dei contenuti radiofonici, partendo dall’idea che il formato più comune sia una traccia audio.
Il progetto ha coinvolto la startup committente in un percorso di design iterativo, con workshop, prototipazione e test di usabilità per validare le soluzioni prima di sviluppare un MVP.
Obiettivo: Progettare un sistema di trascrizione automatica per contenuti audio e offrire agli utenti contenuti sia audio che testuali, organizzabili in base alle proprie preferenze. Inifine realizzare un prodotto accessibile per i principali sistemi operativi, come iOS e Android.
Ruolo: UX/UI Designer
- Conduzione di workshop di design thinking per definire le priorità e validare le ipotesi.
- Benchmark e survey per analizzare il contesto e le esigenze degli utenti.
- Definizione di personas e customer journey per comprendere i comportamenti e le necessità dell’utente.
- Creazione di wireframe e prototipi iterativi, testati direttamente con il committente e utenti finali.
- Collaborazione con il team di sviluppo per progettare un’interfaccia che rispetti i limiti tecnologici (Flutter/Dart).
- Produzione di una documentazione dettagliata per garantire coerenza e riusabilità del design nel team di sviluppo.
Outcomes
- Realizzazione di un MVP validato, con funzionalità di trascrizione e fruizione multimodale.
- Processo collaborativo tra design e sviluppo, che ha migliorato l’efficienza e ridotto le revisioni.
- Maggiore accessibilità e inclusività nella fruizione dei contenuti radio.
- Documentazione di design pronta per supportare la scalabilità del prodotto.
Immagini








