Alessandro Cataldi

YouMangi

Panoramica del progetto

UX/UI Designer, Co-Founder, Web App.

Con YouMangi trovi e contatti i Catering per il tuo matrimonio, per i tuoi eventi aziendali e privati. Crea annunci di lavoro per organizzare il tuo evento e confronta le offerte dei Catering.

Il problema

YouMangi risolve un problema comune per chi cerca un catering, infatti l’utente consumatore molto spesso cerca il catering per il suo evento con il buon vecchio passa parola e fino qui niente di nuovo. Tuttavia il problema più grande spunta fuori quando l’utente cerca i catering sul web. Molti (se non la maggior parte) dei siti web non sono aggiornati, questo comporta un problema di comunicazione nel digitale.

All’utente consumatore dunque gli rimane la ricerca su i più comuni social network, ma anche lì, ahimè, se il catering non possiede una strategia ben strutturata, che sia di comunicazione o di risposta a richieste, sia il catering sia l’utente consumatore, si ritroveranno in difficoltà.

La soluzione

Io e il mio team abbiamo creato un sistema per ricercare e per mettere in contatto i catering con i loro clienti. Un unico posto dove potersi interfacciare e gestire le cose al meglio.

Annunci

Gli annunci vengono pubblicati su YouMangi descrivono i bisogni di chi li ha pubblicati. Inizialmente ti verranno richieste le informazioni principali, ovvero dove e quando si svolgerà l’evento ed il numero di ospiti che saranno presenti, infine l'utente potrà scrivere i dettagli relativi all'annuncio.

Valutazione offerte

I catering presenti nella piattaforma potranno valutrare gli annunci pubblicati e inviare la propria prosta di servizio ed economica. All'utente finale non gli resterà che valutare le varie offerte e scegliere il catering.

Pagina catering

Le pagine di YouMangi sono a disposizione in particolar modo per l'utente catering dove può mostrare ciò che può offire. Inoltre si può inviare una richiesta privata che non sarà visibile nella pagina dedicata agli annunci.

Il mio ruolo

Il mio ruolo in YouMangi è quello di realizzare lo studiare, testare l’interazione degli gli utenti sull’interfaccia del prodotto. Con lo scopo di consolidare l’esperienza d’uso e migliorarne gli aspetti negativi, oltre dare attenzione all’esperienza degli utenti ho un’ulteriore obiettivo ovvero quello di soddisfare gli obietti di business aziendali. Oltre a questo processo ho anche realizzato il marchio, quindi sono passato dallo studio del design del prodotto alla visualizzazione del marchio.